top of page
Immagine del redattoreSan Donato in Bellaria

Bellaria si aggiudica il Premio Pontremoli 2019 per l’agricoltura di presidio


Nicoletta, Stefano e Federico al Premio Pontremoli
Nicoletta, Stefano e Federico al Premio Pontremoli

Pontremoli, 6 Ottobre 2019

Il Premio, quest’anno, è stato assegnato alle categorie: Difesa della biodiversità; Agricoltura biologica; Eccellenze agroalimentari; Imprenditoria femminile; Premio Cultura della Montagna; Premio speciale ‘Educazione’ e Premio Aree interne. A questi si aggiungono due targhe per la ‘fedeltà’ ad aziende che hanno garantito la continuità della presenza sul territorio per generazioni e alle quali la Cia Toscana Nord vuole dare un riconoscimento per l’impegno e il lavoro svolto.

A ricevere questo prestigioso riconoscimento sono stati: Anna Pirani di Borgo San Lorenzo (Firenze), per la categoria Difesa della Biodiversità; Nicoletta Dicova di Chianni (Pisa), per la categoria Agricoltura biologica; Filippo Mannini Antona di Massa per la categoria Eccellenze agroalimentari; Francesca Quattroccolo di Mulazzo (Massa) per la categoria Imprenditoria femminile. Il Premio speciale ‘Educazione’ è stato assegnato a Paola Scarpellini (Pisa); il Premio Cultura della Montagna a Maurizio Carucci, contadino e cantautore di Genova e il Premio Aree interne a Franca Giannecchini di Matanna (Lucca).

  • Agricoltura biologica: Nicoletta Dicova (nata nel 1981) – Azienda Bellaria Motivazione: «Per aver scelto la via non semplice della viticoltura naturale. L’azienda agricola ‘Bellaria’ spinge in avanti il confine dell’enologia sostenibile».

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


bottom of page